-
Show this post
Ciao a tutti, mi è successa una cosa un pò strana, ho comprato un disco più di una settimana fa e lo stesso giorno il venditore ha cambiato lo stato in pagamento ricevuto. ano 4 o 5 giorni e chiedo al venditore quando farà la spedizione (visto che non ha cambiato lo stato), lui mi risponde che la farà fra qualche giorno. poi cambia lo stato così seller reverted status from Payment Received back to Payment Received.
Aspetto qualche altro giorno e gli rifaccio la domanda e lui risponde così: if sent, soon come, when news reached me, greetings.
da quello che ho capito non vorrei che lui sta ancora aspettando il mio pagamento...l'ho fatto lo stesso giorno dell'ordine.
Spero possiate aiutarmi.
grazie -
Show this post
Spero tu abbia pagato con Paypal perchè in questo caso
puoi provare rivolgerti a loro e contestare la transazione.
Prima, però, vedi se riesci a farti dare una risposta meno ermetica.
Chiedi, con semplici parole, se ti può spedire la merce visto che hai pagato e se ci sono problemi, che ti spieghi quali sono.
Se il venditore ha un basso probabilmente è uno che ci sta provando, da evitare in futuro.
Se lo ha 100% con già decine di vendite effettuate, probabilmente c'è un misunderstanding fra voi due.
Buona fortuna ^___^ -
Show this post
ho pagato con paypal; di ne ha 8 e tutti positivi. -
Show this post
Molto bene.
1)Fatti dare una spiegazione (soprattutto del cambio di stato in pagamento ricevuto, visto che sosterrebbe il contrario).
Altrimenti:
2)Chiedi rimborso a Paypal mettendo più informazioni possibili. Normalmente se il venditore non è in grado di giustificarsi (o non ha documenti come prova), è costretto a rimborsare.
Non fare decorrere i tempi però!
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=xpt/Marketing/general/Warranty-outside -
Show this post
Aggiungo il punto 3: Dopo fatto tutto mettigli un negativo e sputtanalo mettendo il suo nome nel thread "bad seller warning" cosi' ci stiamo alla larga. -
Show this post
ciao , e' successa anche a me la stessa cosa ma al contrario
l'acquirente ( postivi) , mi ha comprato un disco e dice di avermelo pagato subito , io email da paypal non ne ho ricevute , alla fine e' successo che lui non aveva eseguito correttamente il pagamento fino in fondo, questo mi e' gia successo una 10ina di volte e da acquirenti conosciuti con parecchi tutti positivi , quindi prova a controllare che il pagamento sia andato a buon fine , puo anche essere paypal a questo punto , che ogni tanto ha dei problemi nel mandare a termine le operazioni -
Show this post
juliogroove
puo anche essere paypal a questo punto , che ogni tanto ha dei problemi nel mandare a termine le operazioni
Si, vero julio.
Ultimamente è capitato anche a me che le notifiche di avvenuto accredito di Paypal mi arrivassero con notevole ritardo inducendomi a pensare che l'acquirente non avesse pagato.
Quindi è meglio verificare sempre la cronologia.
Potrebbe essere accaduto (dico potrebbe) la stessa cosa al tuo venditore, caro Markio.
Suggeriscigli di controllare la sua cronologia , in fondo pur avendo 100% di ha tuttavia poche vendite alle spale, potrebbe essere ancora inesperto. -
Show this post
ho controllato su paypal e il pagamento è avvenuto correttamente. adesso ho chiesto al venditore spiegazioni, spero si risolva nel migliore dei modi.
grazie per le risposte. -
Show this post
vinyl-max
Aggiungo il punto 3: Dopo fatto tutto mettigli un negativo e sputtanalo mettendo il suo nome nel thread "bad seller warning" cosi' ci stiamo alla larga.
Esagerato. Non si fa così. -
Show this post
djmauri
Esagerato. Non si fa così.
Puo' darsi che sia esagerato, ma parlando da acquirente scrupoloso e preciso nei pagamenti, posso dire di averne le pa**e piene dei furbetti del quartierino e quindi piuttosto che stare a discuterci *dopo* preferisco giocare d'anticipo e evitare di acquistare da loro *prima*.
-
Show this post
sembra che sia tutto risolto, il venditore ha fatto la spedizione qualche giorno fa e non aveva cambiato lo stato. -
Show this post
Meglio andare sempre coi piedi di piombo! Anyway, tutto è bene ciò che finisce bene! ^__^ -
Show this post
Markio87
Puo' darsi che sia esagerato, ma parlando da acquirente scrupoloso e preciso nei pagamenti, posso dire di averne le pa**e piene dei furbetti del quartierino e quindi piuttosto che stare a discuterci *dopo* preferisco giocare d'anticipo e evitare di acquistare da loro *prima*.
Ma una bad list per i compratori che ricevono il tutto (date le alte spese di spedizioni tracciabili + la crisi, molti venditori usano la prioritaria in particolare per l'estero) e poi chiedono e ottengono il rimborso Paypal non c'è? Io ci ho rimesso 50 euro con una olandese. -
Show this post
vinylcrazy
Ma una bad list per i compratori che ricevono il tutto (date le alte spese di spedizioni tracciabili + la crisi, molti venditori usano la prioritaria in particolare per l'estero) e poi chiedono e ottengono il rimborso Paypal non c'è? Io ci ho rimesso 50 euro con una olandese.
Nel messaggio sopra hai sbagliato a quotare, l'ho scritto io non Markio.
Non ho capito bene, hai spedito 50 euro di dischi con posta non tracciabile e poi l'acquirente ha chiesto il rimborso a paypal, tu non hai potuto fornire la prova di spedizione e hai dovuto rimborsare, e' cosi ?
-
Show this post
Si è andata così, come vedi di furbetti in giro ce ne sono sia tra i venditori (pochi viste le tutele che ci sono pagando con Paypal) che tra i compratori. Era solo per precisare. -
Show this post
Qualche tempo fa ho discusso su Ebay proprio questo argomento.
A sorpresa è uscito fuori che il programma di protezione Paypal per importi inferiori a 25 Euro (in caso di spedizione non documentabile) copre sia il venditore che l'acquirente.Non più di 10 volte in 6 mesi
Questo è il link :
http://community.ebay.it/question/Vendere/Paypal-E-Posta/1900028521?#msg1900203585
Vendendo pochissimo non ho mai avuto problemi con spedizioni non tracciabili (per fortuna), però a mali estremi potrebbe essere utile.
Questa è la missiva che un utente riporta come prova (si può leggere anche al link qui sopra) sarebbe bello verificare se funziona davvero:
RISPOSTA PAYPAL
Da: [email protected]>
Oggetto: Re: chiarimento procedura controversia oggetto non ricevuto (KCVDVDVDCFSFSKM) :ppk4
Data: 22 dicembre 2010 16.04.44 GMT+01.00
A:xxxio me medesimo scriventexxx
Gentile iomemedesimo,
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di informazioni riguardo al nostro
programma di protezione.
Desidero informarti che l'esenzione dalla prova di spedizione è prevista
dalla Protezione acquirenti di PayPal per le transazioni idonee di
importo pari o inferiore a EUR25,00 euro e ti consente di beneficiare di
un massimo di 10 rimborsi in un lasso di tempo di 6 mesi.
In tal caso sia venditore che acquirente godranno della copertura PayPal
e pertanto l'importo dovuto verra' rimborsato da PayPal.
Per gestire al meglio le tue transazioni future, ti consigliamo di
leggere attentamente i nostri Suggerimenti per la sicurezza dei
venditori disponibili cliccando sul seguente link
oppure copiando ed incollando l?intero link nella barra degli indirizzi
del tuo browser.
link rimosso da iomemedesimo
Non esitare a ricontattarci in caso avessi bisogno di ulteriore
assistenza. Non dimenticare inoltre di visitare la nostra sezione di
Aiuto cliccando il link Aiuto in qualsiasi pagina del sito PayPal.
Cordiali Saluti,
Simonetta
PayPal
Copyright © 1999-2010 PayPal. Tutti i diritti riservati.
PayPal (Europe) S.à r.l. & Cie, S.C.A.
Société en Commandite par Actions
Sede sociale: 22-24 Boulevard Royal, 5ème étage, L-2449 Luxembourg
RCS Luxembourg B 118 349
Se qualcuno vuole provare poi ci faccia sapere com'è andata ^___^
-
Show this post
vinylcrazy
Si è andata così, come vedi di furbetti in giro ce ne sono sia tra i venditori (pochi viste le tutele che ci sono pagando con Paypal) che tra i compratori. Era solo per precisare
Beh, qui siamo alla truffa vera e propria. Io per furbetti intendo cose di piu' piccolo conto che pero' (essendo quasi la regola) mi fanno inca**are tipo compri un disco VG+ e ti arriva regolarmente G, dischi con scritte, graffiati venduti senza avviso. Contatti il venditore e ti dice di rimandarglielo che poi te lo rimborsa, peccato che costa piu' la spedizione del disco! Sai che me ne faccio poi del rimborso!
Se provi a dare un negativo te lo rende per vendetta e siccome a me non piace averne lascio correre, pero' e' frustrante!
Hai la mia solidarieta' per quello che ti e' accaduto comunque. -
Show this post
Tra l'altro la tipa olandese non contanta del rimborso totale ricevuto ha pure lasciato feed negativo...che è l'unico che ho.
Per il resto io ho mantanuto la prioritaria per importi totali sotto i 30 euro, per totali superiori è obbligatoria la raccomandata, una soluzione che molti adottano, la classica via di mezzo.
Per Paypal vedremo come e se funziona la storia pubblicata sopra. I pacchetti con la prioritaria arrivano, sono ormai 10 anni che spedisco e se ci sono problemi tornano indietro, me ne è tornato indietro uno dall'Inghilterra 20 giorni fa. Se il compratore dice che non è arrivato, 90 su cento è un truffatore che vuole il rimborso.