• Show this post
    Ciao a tutti voi!
    Sono un nuovo utente alle prese col suo primo acquisto su Discogs e, purtroppo, mi trovo ad avere dei problemi con un venditore...
    In data 9 Giugno sono riuscito a trovare una copia in vinile del bellissimo album Anima Latina di Lucio Battisti, disco venduto da un utente se. Invio la richiesta di acquisto e mi rendo conto di non riuscire ad accedere al mio conto PayPal ( dimenticata e così anche le risposte di sicurezza)... Dramma: non potevo utilizzare la carta prepagata con nessun altro conto e dopo qualche giorno mi trovo costretto ad annullare la carta collegata al vecchio conto. Nel frattempo avviso il venditore delle mie disavventure e ne faccio fare una nuova dalla banca appena mi è possibile.
    Riapro un nuovo conto PayPal, invio subito il pagamento al venditore. Fra un casino e l'altro ano dieci giorni prima di riuscire a pagare il disco, dal venditore però nessuna risposta.
    So che dieci giorni possono essere tanti per inviare un pagamento, ma ho cercato di essere il più corretto possibile, scrivendogli costantemente per aggiornarlo sulla situazione non ricevendo MAI una risposta.
    L'ordine appare nella pagina "my purchases" e allo status corrisponde "invoice sent". Risulta pagato anche su PayPal.
    Come devo comportarmi?

    Ciao e grazie per le future risposte

  • Show this post
    sollecita il venditore dicendo che il pagamento è stato inviato, riporta anche gli estremi dello stesso (numero transazione/data pagamento/ oggetto del pagamento)

    se non riesci a farglielo capire e/o non risponde via discogs , apri una contestazione paypal: in questo modo puoi ottendere il contatto diretto con il seller.

    Qualora non ottenessi risposta manco con la contestazione, puoi convertire in reclamo e gestire poi la pratica per avere indietro i cash.

    sono sicuro che riuscirai ad avere il tuo disco senza dover reclamare comunque :)

    ciao ciao

  • Show this post

    pandasound
    Qualora non ottenessi risposta manco con la contestazione, puoi convertire in reclamo e gestire poi la pratica per avere indietro i cash.


    Ciao alebs, grazie per la risposta! Gentilissimo! :)
    Posso annoiarti chiedendoti come si fa a convertire in reclamo? Scusa ma sono veramente inesperto...

  • Show this post
    LeifEr1kson
    L'ordine appare nella pagina "my purchases" e allo status corrisponde "invoice sent"

    Ciao e ben approdato..
    Diversamente da Ebay in cui quest'ultima e Paypal sono connesse tra loro perchè partners, su Discogs lo status del pagamento lo cambia il venditore e quindi non avviene in automatico.
    Il venditore ha facoltà o meno di essere comunicativo.
    Un aiuto lo può dare il suo storico dei , in base alla soddisfazione degli acquirenti precedenti.
    Comunque, se invece ti sei affidato ad un venditore poco corretto (speriamo di no)
    puoi affidarti allo spazio sicurezza di Paypal per gli acquisti fuori da Ebay:
    https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/security/security-protection
    In bocca al lupo! ^__^

  • Show this post
    Grazie di tutto! Crepi il lupo, incrociamo le dita ;)

  • Show this post
    Ragazzi, siamo ancora qua...
    Come mi avete suggerito voi, ho fatto un reclamo tramite paypal e "miracolosamente" sono riuscito ad ottenere una risposta dal venditore. Ormai sono ati due mesi e il furbastro, sebbene mi abbia risposto due o tre volte dicendomi di aver inviato il disco praticamente subito dopo il pagamento, ora ha ricominciato a non farsi più vivo.
    Il caro volpone non ha nemmeno a disposizione un codice di tracciabilità e mi ha invitato a recarmi all'ufficio postale della mia città per controllare se non fosse finito da qualche parte fra gli articoli in giacenza (come se non avessi bisogno ugualmente di un codice o qualche informazione per poterlo fare...) e di annullare il reclamo, per dargli modo di sistemare la cosa (stupido io che l'ho anche fatto).
    17 euro non sono tanti ma nemmeno pochi, soprattutto per uno studente sottopagato come il sottoscritto...!
    Come mi muovo? Gli invio un nuovo reclamo? In realtà vorrei dargli fuoco al negozio, ma non penso mi tornerebbe molto utile...

  • Show this post
    Se devo prendere per buono ciò che prevede il regolamento Paypal in fatto di reclami
    - Aprire contestazione entro 45 giorni
    - Convertirre in reclamo entro 20 giorni dalla contestazione
    ho paura che sia ato troppo tempo e in più con l'aggravante di aver ritirato la contestazione che, in soldoni, per Paypal significa che hai raggiunto un accordo col venditore.
    Puoi scrivere o telefonare a Paypal recitando il rosario e sperare che il tuo caso possa avere un minimo di riscontro (ne dubito augurandoti del contrario):

    - TELEFONO (a pagamento): Numero di telefono Assistenza clienti:
    848 390 110
    Costo da rete fissa: 6,8 centesimi di euro per il primo minuto e 1,6 centesimi di euro per i minuti successivi. Per conoscere il costo della chiamata da telefono cellulare, ti invitiamo a contattare il tuo gestore di rete mobile. Per le chiamate internazionali, rivolgiti al numero: + 353 1436 9021 (possono essere applicate le tariffe internazionali).
    Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:30 per qualsiasi tipo di richiesta
    Sabato e domenica dalle 10:00 alle 19:30 per qualsiasi tipo di richiesta

    - MAIL (gratuito) risposta nelle 24/48 ore (a volte ti richiamano al telefono) :
    https://www.paypal.com/it/cgi-bin/helpscr?cmd=_-general
    - 1° bottone "Argomento", seleziona finestra a tendina "Problemi di vendita o con un acquisto"
    - 2° bottone "Argomento correlato", seleziona finetra a tendina "Contestazioni e reclami"
    - campo vuoto da riempire (facoltativo)"ID pratica, reclamo o contestazione "
    - segue campo vuoto dove mettere il tuo testo.

    Ora tu cerchi vendetta ma l'errore, scusami la franchezza, è tuo perchè avevi tutti i diritti e i requisiti per un bel rimborso al 100% senza troppi grattacapi.
    La prossima volta, se dovessero ripetersi gli eventi, segui le modalità e i tempi concessi da Paypal al link che ti avevo messo sopra.
    Ps= un consiglio personale, se mi permetti.
    La posta prioritaria potenzialmente sparisce più che una posta documentabile (in Italia siamo ai primissimi posti, lasciamo stare le cause).
    E' l'unica tariffa che Paypal rimborsa/fa rimborsare per un acquisto mai ricevuto, e senza battere ciglio per giunta.
    In futuro, qualora tu ricevessi l'acquisto dopo i termini massimi di attesa previsti e hai comunque avuto il rimborso per aver vinto una contestazione, puoi in tutta onestà contattare il venditore e regolarizzare il tuo acquisto.

    Ps2= non lavoro per Paypal, molto di ciò che ti ho riportato l'ho semplicemente copiato e incollato ^___^

You must be logged in to post.