• federico70 edited over 10 years ago
    Un utente inglese ha acquistato da ma un vinile. Ho mandato regolare fattura, silenzio per tre giorni. Oggi mi prega di cancellare l'ordine perchè non aveva fatto caso che erano necessari 15 euro per spedire in raccomandata. Ho cancellato l'ordine e messo l'utente fra coloro che non possono più acquistare da me. Se gli metto un negativo è possibile che lui per ripicca faccia altrettanto?
    Tra l'altro ho notato che il disco è sospeso e non nuovamente in vendita

  • Show this post
    Beh se è stato educato ed hai letto sincerità nella sua domanda di cancellazione, l'errore esiste a questo mondo, io non darei nessun .

  • Show this post

    federico70
    Se gli metto un negativo è possibile che lui per ripicca faccia altrettanto?

    suvvìa, tutti fanno errori, e se anche ha cambiato idea, un po´ di gentlemen agreement... succede

  • Show this post
    seventies24
    suvvìa, tutti fanno errori, e se anche ha cambiato idea, un po´ di gentlemen agreement...


    Il problema che il signore in questione su 25 feed ne ha 4 negativi come non pagatore. Onestamente un gentlemen non mi pare. Comunque lungi da me voler attaccare zizzania.

  • Show this post
    e lo so, ma è come su ebay, fino a tipo dodici-quattordici anni fa era tutto un balletto di inchini e di gare a chi era più gentile e corretto, poi la quantità di utenti è aumentata fino a comprendere i peggiori cafoni, e oggi è una giungla; un mese fa un tizio di un paesino austriaco mi ha venduto una macchina fotografica "in perfette condizioni" - era un rottame, valore forse due euro; ha accettato di riprendersela, ma i soldi non li ho mai rivisti, e questo la macchina se la è rivenduta; gli ho messo molto negativo e lui mi ha mandato una lettera di insulti dicendo che a questo punto i soldi potevo proprio sognarmeli (avevo pagato con bonifico), purtroppo il mondo "là fuori" va così, tendo a evitare i conflitti perché quando si ha a che fare con trogloditi, di media vincono loro

  • Show this post
    seventies24
    endo a evitare i conflitti perché quando si ha a che fare con trogloditi, di media vincono loro

    Sottoscrivo in pieno le tue parole. Ormai bisogna stare molto attenti perchè circolano parecchi furbacchioni. Io cerco di avere la massima correttezza, prima di inviare la richiesta di pagamento mando foto e anche sample del primo minuto del vinle, infatti voglio che chi compra da me sia convinto e anche per evitare sorprese sulla valutazione di cover e vinile. Dopo tutto questo lavoro ti ritrovi con gente che chiede sconti sulle spese postali( manco dipendesse da me) oppure distrattoni che non hanno fatto caso al costo delle spese postali, oppure persone che dopo l'ordine sei costretto ad andare a chi l'ha visto. Per fortuna capita anche di incontrare persone squisite. Sto pensando di limitare la vendita a coloro che hanno almeno il 95% di feed positivi, infatti accettare tutti è un grosso rischio o quanto meno una grossa perdita di tempo.

    In ogni caso vorrei sapere dopo quanto il vinile viene rimesso in vendita, qualcuno di voi mi può dare questa informazione?

  • Show this post
    Credo che lo debba rimettere in vendita tu manualmente

  • Show this post

    federico70
    Se gli metto un negativo è possibile che lui per ripicca faccia altrettanto?


    Non farlo.
    Scambiatevi 2 bei feed positivi e amici come prima.
    Quelli negativi è meglio farli mettere dal sistema automatico di Discogs in caso di acquirente non pagante (di quelli che, però, dopo scompare senza lasciare detto nulla).

    federico70
    Sto pensando di limitare la vendita a coloro che hanno almeno il 95% di feed positivi


    Limiterai sicuramennte i contatti con gente sgradita.
    Sappi che precluderai all'acquisto anche i nuovi iscritti che appena entrati hanno zero.

  • Show this post
    sicuramente puo replicare, percio non farlo , sinceramente io ho "pieta" solo per i nuovi iscritti che giustamente non sanno come funzxiona il sito , ma dai 30 in su non ho piu pieta per nessuno, mi spiace, ma sai benissimo che i prezzi sono segnalati percio prima di acquistare controlla le spese di spedizione , non che salti fuori eh ma non l'avevo visto!!!! , un po come andare al supermercato comprare e poi alla cassa lamentarsi per i prezzi perche " non li avevo visti" e quindi lasciare li la spesa e uscire a mani vuote, significa che pioi i commessi devono risistemare tutto per che tu "idiota" non hai controllato , io con il mio carattere la spesa gliela tirerei in faccia articolo per articolo al costo di doverla pagare io

  • paskaloman edited over 10 years ago
    juliogroove
    ma dai 30 in su non ho piu pieta per nessuno, mi spiace, ma sai benissimo che i prezzi sono segnalati


    La tentazione è fortissima, non nego...cerco di controllarmi.
    Anche perchè il negativo che mette il sistema in automatico non lascia molte spiegazioni di quanto accaduto essendo sobrio.
    In più colui che lo riceve dopo averci ripensato e comunicato, te lo restituisce garantito e tu non puoi neppure lamentarti col .

    Il parallelo con il supermercato secondo me ci sta ed hai 100% ragione, se vieni a comprare alla mia coop sotto casa e avessi a che fare col personale scazzato che mette (se lo ricorda) prezzi a babbo (senza la possiblità di poterli controllare con macchinete codice a barre) forse spezzeresti una lancia.
    Ammetto che esistono anche consumatori davvero al limite della razza umana.

    Solo un dubbio, juio tu che ne sai più di me.
    Puoi mettere sia il FNeg che poi farlo mettere dal sistema?
    Me lo chiedevo perchè per riavere le commissioni sul disco (non) venduto devo necessariamente cambiare lo status da Payment Pending a Non Paying Buyer, quanti gliene arriverebbero..2?
    Non ho mai visto una situazione del gene, julione che tutto puoi e vendi anche agli extraterrestri, illuminami....grazie! .^____^.

  • Show this post
    se l'ordine e' unico gliene arriva uno solo, per riavere le comissioni devi per forza usare il non payment oppure il non payment per buyer request, ma l ultimo non mette il negativo e ve lo potete mettere entrambi , mentre il non payment come tu sai lo mette a lui in automatico ma lui non puo controbattere
    se al posto di mettergli il non payment gli metti il negativo e basta, non solo non hai le commissioni indietro ma lui puo controbattere

  • paskaloman edited over 10 years ago
    Scusa julio, ho fatto un edit.

    Ok se faccio il non payment buyer non posso scatena la mia ira, pensa tutto Discogs e ciò lo sapevo.

    Non ritengo utile, tuttavia, per la propria reputazione di venditore, un negativo dato solo per lezione ad un l'acquirente che ci ripensa e lo comunica.
    Ne avrebbe piena facoltà come pure il vendiotre, quest'ultimo a proprio rischio e pericolo.
    Sarebbe come darsi una mazzata nelle pal.l€ e dopo gioirne.

  • Show this post
    Una domanda per voi venditori.
    Ma se vi preparaste una frase tipo quando ricevete un ordine?
    Cioè molto gentilmente sottolineare la vostra serietà ed il fatto che avete avuto problematiche in tal senso, quindi specificare ulteriormente le spese di spedizione concernenti quell'ordine e chiedere conferma dell'acquisto.
    Una frase copia incolla da cambiare solo nelle specifiche.

    A me da acquirente schifosamente serio e comprensivo mi fa piacere quando si interessano e si tutelano, mi da impressione di professionalità.

    Non dico che non si hanno più problemi ma non hai più pensieri per lasciare il negativo

  • paskaloman edited over 10 years ago
    Io uso, a seconda delle circostanze, queste che adopero d'ufficio:

    1) If you aren't interested on it or purchased the wrong version, we can delete your order.
    Please, let us know.
    We care to offer the best service.

    2) Gent.mo acquirente, buonasera.
    Non avendo ricevuto nessuna comunicazione da parte Sua , tantomeno il pagamento, siamo dispiaciuti pertanto di cancellare l'ordine datato 13 Gennaio.
    Distinti saluti.

    3) Hi. Happy to cancel the order (Per Buyer's Request) No problem ! Best Regards.

    4) Sorry. We had to cancel your order because you have not paid for it.

    5) Siamo spiacenti. Abbiamo dovuto cancellare il Suo ordine perchè Ella non ha provveduto al pagamento dello stesso .

    6) Gent.le Acquirente,
    Il Suo acquisto non è stato pagato.
    QUi sotto può scegliere i vari tipi di spedizione con prezzi.
    Per qualunque tipo di problema , non esiti a contattarmi.
    Le ricordo che Lei ha a disposizione 10 giorni lavorativi per perfezionare l'acquisto, al termine dei quali saremo costretti a cancellare il Suo ordine e conseguentemente riceverà NEGATIVO dal sistema.

    7) Gent.mo XXX ,
    questo è il xxx SOLLECITO che Le invio.
    Le ricordo che ha acquistato questo articolo sul sito DISCOGS e che non ha ancora regolarizzato il Suo pagamento , se lo stava per fare non tenga conto di questo messaggio.

    8) (Questo cel'ho attualmente in corso su eBay):

    Dear ebayer, good morning.

    We found a delay for the payment of your auction.
    If you have already made the payment, please ignore this message.

    We prefer to accept Paypal but, for those who do not use it, we also offer Bank Transfer.
    If you want it, we will provide our data IBAN.

    However, if you changed your mind and do not want to buy, you can freely withdraw by asking to delete your auction..
    No problems or troubles, we'll give you positive anyway and all it will end in the best way.
    We'll the others highest bidders with the direct offer.

    Thanks for your kind attention,.
    Friendly service, feel free to ask, let us your know news.
    Best Regards.

    xxxxxxx .^___^. capitan_bolzaneto®
    (customer care/shipping)

    Comunque consiglio massima diplomazia, tanto più che su eBay il venditore non può neppure levarsi lo sfizio di qualificare 'sti personaggi con FNeg.
    Anche se ne ho visti positivi con commento negativo....ma bisogna andare a cercarli perchè se uno si ferma al numero in percentuale non può accorgersene.

    Ormai è diventata una jungla, doppio o triplo rosario.
    Almeno qui qualcosina da seller puoi ancora farla preventivamente.
    Tuttavia, a vendita avviata è sempre consigliabile la coroncina di cui sopra!! .^____^.

  • Show this post
    paskaloman
    Non Paying Buyer


    Dopo quanti giorni dall'emissione del totale appare questa voce nella tendina delle voci disponibili?

  • paskaloman edited over 10 years ago
    Bella domanda, per qualcuno banale ma in effetti non è mai uscita. Strano ma vero lo status è abilitàbile da subito ad ordine eseguito, salvo che non mi sbagli in questo caso chiedo venia. Questo perché Discogs da piena libertà sui tempi, ogni seller può decidere quanto attendere mettendolo ben chiaro nelle sue condizioni. Comunque da un minimo di 5 giorni lavorativi in su mi sembrano più che equi (fosse 1 sarebbe esagerto ma credo che si possa fare), non tutti vivono connessi 24 ore, mica sono come certi personaggi di mia conoscenza....oppps touchè!

  • Show this post

    paskaloman
    o status è abilitàbile da subito ad ordine eseguito


    a me al momento non risulta. Conviene mettere payment pending o lasciare invoice sent?

  • paskaloman edited over 10 years ago
    Allora mi sbaglierò sicuramente, è un dettaglio che cercherò di verificare al prossimo ordine, se ne faranno. Come può darsi che cambiando da invoice sent a payment pending lo status abiliti anche non payer buyer. Tu abilità per ordine crescente degli eventi, pazienta ancora un pochino e poi i ad acquirente non pagante. Intanto ciò che hai eventualmente già pagato in commissioni Discogs ti verrà stornato alla prossima fattura (tu però controlla). Mi dici in totale quanto hai già aspettato?

  • Show this post
    Comunque payment pending significa che attendo pagamento giusto? quindi credo possa cambiare la voce e vedere che succede. Dimmi se sbaglio non vorrei fare ca....te

  • Show this post
    Si il pagamento pendente come i carichi! Sei già ato? Ok aspetta sino a domenica e poi decidi tu se terminare questa vendita oppure prorogarla, intanto Discogs l'ha già fatturata. Tu comunque in primis, metti chiaro nero su bianco quanto intendi attendere il pagamento, se non lo hai già fatto. Io ho messo 5 giorni lavorativi (quindi 7), numeri che a volte crescono per carità cristiana (spesso inutile). Così in caso di controversia con il di Discogs loro possono verificare che sei stato chiaro.

  • Show this post
    Non hai aggiunto nulla nella tua sales politicy, né nel commento libero del grading. È una possibilità remota, ma un acquirente particolarmente smaliziato in vena di romperti le scatole potrebbe farlo. Il tuo acquirente è di nuova iscrizione?

  • Show this post

    paskaloman
    Il tuo acquirente è di nuova iscrizione?

    Ha solo un negativo come non pagatore:)

  • Show this post

    paskaloman
    Non ritengo utile, tuttavia, per la propria reputazione di venditore, un negativo dato solo per lezione ad un l'acquirente che ci ripensa e lo comunica.


    certo paska ma questo deve avvenire nell imediatezza (si puo sbagliare)non dopo che ti invio la fattura, a volte adfirittura ano giorni dall invio , e con la massima calma arrivara la classica frase " eh ma costa troppo la spedzione", ok d accordo; ma non aspettiamo natale per rispondermi , questo e' il classico comportamento di colui che non ha sbagliato a "cliccare" e si e accorto troppo tardi del costo di spedizione, questo e' il classico che se la piglia comoda oltra a sbattersene , onestamente con individui cosi come pure quelli che guardano i dischi non sotto la luce ma con "lenti professionali mediche" alla ricerca del "macchiolino " onestamente non ci voglio lavorare , preferisco non vendere.

  • Show this post
    Allora è un nuovo iscritto recidivo o uno che non ha altri divertimenti. Se hai già aspettato tanto, a a non payer buyer. Fosse stato uno con almeno un tot di acquisti e un feed di 95 - 97 % sarei stato cauto anche io. Ma è sicuramente un imb€cill&, opps... birichino, monello ... via! .^___^.

  • Show this post
    Comunque ho cambiato la voce in payment pending. Non appare tuttavia "non payer buyer", probabilmente devono are un tot di giorni. Che dite conviene scrivere che il pagamento deve essere effettuato entro 7 giorni pena feed negativo come non pagatore? Se si, potreste armi qualcosa in inglese, magari non da traduttore? Grazie

  • Show this post

    paskaloman
    Se hai già aspettato tanto,


    Sono solo due giorni, comunque non payer non appare.

  • Show this post
    Caro julio come diceva Carotone, è un mondo difficile. A volte bisogna turarsi il naso e munirsi di tanta ipocrisia per tirare avanti cercando di stare a galla. Però sappi che ti capisco, io ti stimo e forse aprirò un tuo fan club prima o poi.^___^. Tuttavia credo che Uno di questi giorni, a furia di ingoiare rospi, credo che uscirò in strada con 2 revolver da far impallidire Michael Duglas!

  • Show this post
    Non appare, strano... Sai io l'ultimo disco che ho venduto manco mi ricordo più quando è stato, probabilmente è cambiato qualcosa nel sistema del marketplace o il tuo è un caso particolare ma non ne capisco le ragioni (cosa hai selezionato ora ad esempio? Hai già messo buyer ed una cosa del genere?). Indagherò stasera quando tornerò a casa, se nel frattempo Julione nazionale, che si è sintonizzato, può dirti qualcosa gliene sarei grato, più che io in questi casi dovrebbe saperne lui che vende a nastro in qualunque punto del globo esplorato e spesso anche non!!! .^____^.

  • paskaloman edited over 10 years ago
    Forse, dico forse, 2 giorni per il sistema sono un pò pochi per abilitarti quello status. Io in 81 vendite non avevo mai fatto caso anzi vedendo molte voci nella finestra a tendina (a seguito di un acquisto) davo per scontato che vi fossero tutte, uno potrebbe avere a che fare con un pazzoide che dichiara apertamente di non voler pagare 1 minuto dopo aver comprato, io seller devo potermi tutelare. È anche vero che nel mio caso ho sempre aspettato almeno 5 giorni lavorativi, di fatto 7 se non di più in alcuni casi. Dovrebbero mettere un'opzione per cui il seller imposta i giorni di attesa del pagamento e se il seller non cambia lo status, il sistema in automatico manda notifica a entrambi per regolarizzare, fino ad annullare in automatico la vendita in caso di picche da parte del buyer. Discogs si sarà allineato a eBay dove per aprire controversia con acquirenti come il tuo bisogna aspettare almeno 4 giorni dall'acquisto (e se non risponde dopo altri 4 per chiuderla) altrimenti il sistema non ti lascia fare nulla. Discogs campa sul marketplace e probabilmente cerca di non scoraggiare nessun acquirente anche a livelli di bradipro o lumaca, come vedi ha potuto acquistare ancora nonostante il primo "giochino", non credo si sia mai giustificato nel del tipo mi sono ammalato e non potevo, ha comprato il mio fratellino di 6 anni a mia insaputa e amenità del genere. Ogni spesso individui così si registrano, comprano, forse sperano in qualche seller poco pratico che spedisca sulla fiducia per poi sparire nel nulla...mah!

  • Show this post
    paska ebay lo considero il peggio dei peggio , ok va bene per le aste ma che 2 ba...e , scusa l'espressione, alla fine abbiamo torto sempre noi , qui perlomeno in 4 giorni chiudi il discorso e puoi rispondere con i , su ebay tu non puoi mettere il negativo ma l'acquirente si; ( com e sta storia??) poi qui dopo 4 giorni di non pagamenti poi chiudere se vuoi il discorso subito , su ebay devi aprire la controversia , se quello disgraziatamente risponde e ti chiede di aspettare ebay aspetta poi tu gli rispondi a tua volta finche ebay dopo un bel po di tempo decide lui di chiudere la discussione, ma ooo , sinceramente ho iniziato con ebay ma poi ho scelto di finire qui

  • Show this post

    juliogroove
    in 4 giorni chiudi il discorso


    Scusami ho un ordine in corso con "payment pending", ma non compare nella tendina di scelta delle varie opzioni "non payer buyer". Compare dopo un tot di giorni? Come funziona la cosa?

  • paskaloman edited over 10 years ago
    Mistero risolto, caro Fede.
    Te l'ho detto che avrei cercato dopo essere tornato a casa

    http://discogs.cinepelis.org/help/doc/mp-cancelorder

    How To Cancel An Order As A Seller

    Canceling an Order as a Seller

    Orders can be cancelled via the order page. Discogs does not invoice sellers for cancelled orders. If orders are cancelled after the fee invoice has been paid, a fee credit will be issued. Fee credits can be issued up to 90 days after invoice date.

    Cancellation Process

    From the Marketplace drop-down menu, click on Orders, under "Seller."
    Select the link for the order number you want to cancel.
    Use the status drop down to select the correct cancellation option.
    Write a message for the buyer in the message field explaining why the order is being cancelled.
    Select the update button to commit the cancellation status and send your message to the buyer.
    Note: Only sellers can cancel an order via the order page.

    Cancellation Status Options

    Cancelled (Non-Paying Buyer) - Automated negative is left for the buyer with this cancellation status. The will state: "No payment received from buyer after # days". Buyers who receive this automated negative cannot leave in return.

    Note: You cannot use this option on orders less than 4 days old or 90 days after an order has been invoiced.

    Leggi solo la parte finale in neretto che è quella che ti interessa, è andata come pensavo.
    Discogs fa come eBay.
    Tra qualche giorno apparirà anche lo status che ora non c'è (non attendere più di 90 giorni, però! ;-).
    Evviva, felicità !!! .^____^.

  • Show this post

    paskaloman
    Mistero risolto


    Ok grazie. Terrò d'occhio gli status e appena apparirà ti farò sapere. Grazie di tutto.

  • Show this post
    Di nulla, come sempre bisogna verificare.
    Cosa che consiglio a tutti.
    Felicità!.^____^.

  • Show this post
    Aggiornamento

    La voce Non Paying Buyer appare nella tendina delle voci selezionabili dopo tre giorni dall'acquisto. Da questo momento sono abilitato a ritenerlo non pagatore con feed negativo, senza possibilità di riceverne. Aspetto fino a domenica / lunedì e poi si vede,

  • Show this post
    Benissimo.^____^.

  • Show this post
    federico70
    Aspetto fino a domenica / lunedì e poi si vede,


    Qui almeno basta cambiare lo status e i soldi delle commissioni ti vengono restituiti subito (o messi a credito).
    Io aprirò la mia di eBay domenica (2 settimane dal termne dell'asta).
    Per chiuderla definitivamente dovrò aspettare altri 4 giorni, sperando che il simpatico non risponda ai solleciti di eBay sennò diventa ancora più complicato.

  • Show this post
    paskaloman
    Per chiuderla definitivamente dovrò aspettare altri 4 giorni, sperando che il simpatico non risponda ai solleciti di eBay sennò diventa ancora più complicato.


    Ancora niente pagamento. A questo punto credo sia solo uno che si vuole divertire. Tra l'altro cominciano ad arrivarmi richieste di preventivo o sconto da utenti italiani, come se non sapessero il costo delle poste. Per dischi poi di 2 o 3 euro, magari sperano che glieli regali. Mah!
    Su ebay è complicato tutto il meccanismo. Poi ti portano via una sacco di soldi fra paypal e ebay.

  • Show this post
    federico70
    cominciano ad arrivarmi richieste di preventivo o sconto da utenti italiani, come se non sapessero il costo delle poste


    Mi sbaglierò, ma mollto spesso non contattano solo per quelle ma ad una trattativa fuori marketplace, che consiglio con viva e vibrante soddisfassione di evitare.
    Io uso contattare i venditori preventivamente per essere sicuro su ciò che mi appresto ad acquistare, soprattutto sul grading.
    Ma quest'ultimo viene osservato scrupolosamente solo da collezionisti, gli altri seller vanno ad occhio......

  • Show this post

    federico70
    La voce Non Paying Buyer appare nella tendina delle voci selezionabili dopo tre giorni dall'acquisto.


    Alla fine dopo 8 giorni di silenzio ho dovuto mettergli il feed negativo come non paying buyer.

  • Show this post
    Tu o il sistema in automatico?

  • Show this post

    paskaloman
    Tu o il sistema in automatico?


    Il sistema in automatico ha prodotto il seguente messaggio"No payment received from buyer after 8 days." Quello che mi preoccupa è che è rimasta attiva la voce "No " tra quelli ricevuti. Non vorrei avere qualche sorpresina. Comunque, come avevamo sospettato, si tratta di un seriale che si diverte ad acquistare senza poi pagare,

  • Show this post
    Ragazzi non so se siano peggio quelli che ti fanno l'ordine direttamente e poi spariscono o quelli che ti chiedono mille informazioni, mille foto dei dettagli più nascosti e poi anche essi si fanno di nebbia senza nemmeno un ciao o un no grazie ma non mi interessa.....

  • Show this post

    smacca
    Ragazzi non so se siano peggio quelli che ti fanno l'ordine direttamente e poi spariscono o quelli che ti chiedono mille informazioni, mille foto dei dettagli più nascosti e poi anche essi si fanno di nebbia senza nemmeno un ciao o un no grazie ma non mi interessa.....


    Il signore in questione ha solo due feed, entrambi negativi come non pagatore. Non capisco che divertimento provi.

  • Show this post

    federico70
    Il signore in questione ha solo due feed, entrambi negativi come non pagatore. Non capisco che divertimento provi.


    Ciao. Pensa che una volta mi ha fatto un ordine un tipo che aveva 19 negativi tutti come non paying buyer e mi ha chiesto di pazientare almeno 10 giorni perchè era malato e non poteva ricaricare la carta. Ho aspettato pazientemente ma già sapevo come sarebbe andata a finire.........

  • Show this post
    Il sistema automatico lascia sempre lo stesso feed per chi non paga,senza possibilità di aggiungere commenti personali. Ho chiesto perché ho ancora il dubbio che si possa mettere negativo personalizzato e dopo cambiare status. Comunque il peggiore è sicuramente colui che ti martella di informazioni e non compra. A chi compra e non paga ormai sono abituato, tribolo meno con meno sicuramente.

You must be logged in to post.